Recanati e Restauro,
Corsi di conservazione
e valorizzazione del patrimonio culturale
a Recanati

Scroll down

Summer Class

Scopri di più ->

Le Summer Class offrono corsi intensivi di restauro del patrimonio librario, tenuti da esperti internazionali. Svolti a Recanati, questi programmi formativi offrono un'esperienza unica di apprendimento e crescita professionale nel settore della conservazione.

10-28 Giugno 2025

Summer Class

Summer Class 2025: Il Minimo Intervento, Tecniche di Conservazione

Tenuto da Giovanni PaganiValeria Di Capizzi

Un corso teorico e pratico di tre settimane per conservatori sulle teorie, gli approcci e le tecniche di minimo intervento, sulla consapevolezza storica e sul processo decisionale basato sulla ricerca. La classe è per soli 8 studenti, per garantire un tempo individuale sufficiente con l’insegnante.

Candidati ->
IMG 5296 copia

Scopri i prossimi corsi in programma. Tutti i corsi prevedono un numero limitato di posti in modo da poter seguire attentamente ogni partecipante e massimizzarne il potenziale. Unisciti a noi in quest’esperienza formativa unica.

IMG 8913 scaled 1
14-25 Luglio 2025

Approccio integrato alla conservazione dei manoscritti islamici: creazione di prototipi, abilità pratiche e gestione sostenibile. 

Tenuto da Sherif Afifi

Questo workshop offre un approccio completo e pratico alla conservazione dei manoscritti islamici, combinando le tecniche di lavorazione tradizionali con le moderne strategie di conservazione. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche in materia di rilevamento, lavorazione, trattamento e conservazione preventiva, imparando anche a implementare pratiche sostenibili, misure di controllo della qualità e strumenti di gestione del […]

Candidati ->
IMG 9070copertina scaled
19-31 Maggio 2025

Le legature d’archivio in cuoio del XVI secolo

Tenuto da Giovanni Pagani

Un corso teorico e pratico di due settimane che offre una formazione pratica e teorica approfondita sulle tecniche storiche di manifattura delle legature d’archivio del XVI secolo. La classe è per soli 8 studenti, per garantire un tempo individuale sufficiente con l’istruttore. Cosa imparerete in questo corso? Le legature d’archivio, nel vasto mondo delle strutture […]

Candidati ->
SUMMER CLASS 2024 MINIMUM INTERVENTION
TERMINATO 10-28 Giugno 2024

Summer Class 2024: Minimo Intervento, Tecniche conservative.

Tenuto da Giovanni PaganiValeria Di Capizzi

Un corso teorico e pratico di tre settimane per conservatori sulle teorie, gli approcci e le tecniche di minimo intervento, sulla consapevolezza storica e sul processo decisionale basato sulla ricerca. La classe è per soli 8 studenti, per garantire un tempo individuale sufficiente con l’insegnante. Topic Un libro è composto da diverse parti e il […]

Scopri di più ->

Attività

View All ->

Promuoviamo la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale in tutto il mondo. Da anni collaboriamo con professionisti di tutto il mondo su progetti nazionali e internazionali, rafforzando lo scambio di conoscenze nel campo del restauro.

1 copia
2022 - IN CORSO

Conservation of manuscripts and capacity building in Gaza

Questo progetto è il frutto di una collaborazione internazionale, con un team composto da membri provenienti da Palestina, Italia e India, che credevano tutti che la conservazione del patrimonio culturale dovesse prendere in considerazione ed evidenziare le culture e le comunità in via di estinzione. Il patrimonio documentario è un pilastro della continuità culturale – […]

Scopri di più ->
Schermata 2024 06 15 alle 11.47.03 copia
2022 - IN CORSO

Preserving the Past, Safeguarding the Future: Protecting Cultural Heritage at Risk in Gaza through restoration and community Engagement

Recanati e Restauro è onorata di collaborare con il CISS Cooperazione Internazionale Sud Sud e l’UCAS – University College of Applied Sciences di Gaza, su questo importante progetto sostenuto da un generoso finanziamento del British Council Cultural Protection Fund. Questo progetto è iniziato con un piccolo sussidio di emergenza culturale da parte del Prince Claus […]

Scopri di più ->
3 copia
2020

The Levantine Foundation – Safeguarding Egyptian Cultural Heritage through preservation, conservation and digitisation. Online training project

La consolidata partership tra la Levantine Foundation, promotore del progetto, e Recanati e Restauro ci ha visti tra i protagonisti di questo 4° Programma di Formazione per professionisti del patrimonio, bibliotecari di collezioni monastiche e studenti universitari che ha coinvolto 206 delegati provenienti da tutto il mondo. Il programma è stato sostenuto e finanziato dal […]

Scopri di più ->

Chi siamo

Scopri di più ->

Recanati e Restauro, impresa sociale no-profit nel cuore di Recanati, si dedica al restauro del libro antico e alla valorizzazione dei beni culturali. Promuoviamo attività di conservazione per biblioteche, archivi, musei e collezioni private. La nostra visione favorisce il dialogo culturale, impegnandoci in progetti internazionali e collaborazioni con
istituzioni e associazioni culturali.

Recanati e Restauro collabora con una rete internazionale di partner culturali, inclusi musei e università, per offrire programmi formativi di alta qualità. Grazie a queste partnership, integriamo competenze multidisciplinari e promuoviamo progetti innovativi per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali.

Visita la nostra sezione news e resta aggiornato sulle novità di Recanati e Restauro. Scopri le ultime novità sui progetti, corsi e iniziative culturali. Non perderti le storie che trasformano il nostro lavoro in un'esperienza unica.
MANIFESTO BRICK WALL COTTO JPG hiRES scaled
7 Marzo, 2025

Di nebbia & Di terra, la personale di Jacopo Pannocchia al Museo Civico Villa Colloredo Mels

Recanati e Restauro promuove “Di nebbia & Di terra”, la personale di Jacopo Pannocchia al Museo Civico Villa Colloredo Mels.

Leggi di più ->
IMG 5377 copia
10 Giugno, 2024

Inizia la Summer Class 2024

Grande fermento nel nostro studio! Parte la nostra Summer Class 2024 dedicata al corso intensivo Minimo intervento – Tecniche di Conservazione. Quest’anno la nostra classe è formata da studenti provenienti da Australia, Argentina, Messico, Cina, Grecia e Portogallo. In questa prima giornata abbiamo mostrato ai nostri studenti gli ambienti all’interno dei quali trascorreremo queste tre settimane […]

Leggi di più ->
03 copia
22 Settembre, 2023

Campagna di Conservazione: 15 settembre – 8 ottobre

É iniziata venerdì scorso, 15 settembre, una campagna di restauro di tre settimane incentrata sulla conservazione di codici della collezione siriaca, araba e copta, organizzata dalla Levantine Foundation e gestito da Elizabeth Sobczynski, amministratore delegato della fondazione, in partnership con Recanati e Restauro e generosamente sponsorizzata da John Osborn e Nigel Pilkington, il presidente della […]

Leggi di più ->

Contatti

Situati nel cuore delle Marche, a Recanati, la nostra attività si trova al centro delle realtà
legate al mondo del libro antico, con le quali collaboriamo per la conservazione del
patrimonio. Venite a scoprire il fascino e la bellezza di questo luogo senza tempo.

folium logo

Un luogo fisico e virtuale per promuovere il restauro del libro antico e favorire le relazioni tra professionisti. Entra in contatto con noi!

Scopri di più ->